La microscopia a forza atomica è una tecnica avanzata che permette di visualizzare campioni biologici con una risoluzione di pochi nanometri (1 nanometro=1 milionesimo di millimetro). E’ stata messa a punto una tecnica per estrarre la membrana delle cellule, fissarla su di una superficie piana e studiare la CFTR che si trova sulla membrana e in particolare le sue regioni di maggior interesse funzionale che sono collocate sul lato interno della membrana. Per distinguerla dalle altre proteine presenti sulla membrana, CFTR è stata marcata con anticorpi contrassegnati con sferette d’oro (10 nm). In questo modo CFTR è stata chiaramente identificata e la tecnica AMF si è dimostrata capace di definire i dettagli della sua struttura. La dimostrazione della validità della tecnica e le conoscenze derivate sono utili per l’ideazione di nuovi farmaci diretti a normalizzare il difetto proteico della FC.