Tortoli Enrico

Tortoli Enrico

Istituto

IRCCS Ospedale San Raffaele

Indirizzo email

tortoli.enrico@hsr.it

Indirizzo

Divisione di Immunologia – via Olgettina n. 58, Milano

Numero di telefono

02 26437947

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Enrico Tortoli è attualmente consulente presso la Divisione di Immunologia della Fondazione San Raffaele IRCCS, a Milano. Ha ottenuto la Laurea in Biologia presso l’Università di Firenze e successivamente si è specializzato in Microbiologia presso l’Università di Camerino. E’ autore di più di 200 articoli e capitoli di libri nel campo della tubercolosi e dei micobatteri non tubercolari. Oltre 160 pubblicazioni sono su riviste internazionali peer-review. Per la fibrosi cistica è responsabile del progetto che mira a chiarire il ruolo dei micobatteri non tubercolari nella malattia polmonare FC, individuando i ceppi più pericolosi, la loro modalità di trasmissione e la sensibilità ai trattamenti antibiotici.

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca

FFC#20/2017
Messa a punto di un modello animale per lo studio della patogenesi dell’infezione da membri del Mycobacterium abscessus complex in pazienti con fibrosi cistica

FFC#13/2016
Messa a punto di un modello single‐cell e di un modello animale per lo studio della patogenesi dell’infezione da membri del Mycobacterium abscessus complex in pazienti con fibrosi cistica

FFC#27/2014
Trasmissibilità e significato clinico delle diverse sottospecie di Mycobacterium abscessus in pazienti con fibrosi cistica

Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner

FFC#18/2021
Nuove armi contro Mycobacterium abscessus e altri micobatteri non tubercolari

FFC#14/2020
Nuove armi contro Mycobacterium abscessus e altri micobatteri non tubercolari

Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca

Camilla Riva, Floriana Gona, Marco Rossi, Cristina Cigana, Alessandra Bragonzi , Daniela M Cirillo, Enrico Tortoli. Establishment of animal model to investigate pathogenesis of infection by Mycobacterium abscessus complex members in cystic fibrosis patients. The Proceedings of the 16th Italian Convention of Investigators in Cystic Fibrosis. Multidisciplinary Respiratory Medicine, 2019, 14 (Suppl 1):5