Taccetti Giovanni

Taccetti Giovanni

Istituto

Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer

Indirizzo email

g.taccetti@meyer.it

Indirizzo

Dipartimento di Medicina Pediatrica, Centro Fibrosi Cistica – Viale Pieraccini 24, Firenze

Numero di telefono

055 5662474 – Fax 055 5662474

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Giovanni Taccetti ha ottenuto la laurea in Medicina presso l’Università degli studi di Firenze nel 1983. Nel 1988, presso lo stesso ateneo, ottiene la specializzazione in Pediatria. Oggi lavora all’ospedale Meyer di Firenze nel Centro Fibrosi Cistica, dove è addetto all’assistenza e coordina il Settore Laboratorio di Microbiologia e Ricerca, con particolare riferimento all’integrazione tra le attività cliniche e quelle proprie del Laboratorio di Microbiologia, compresi i programmi di ricerca. Dal 1998 è principal investigator o partner in molti progetti di ricerca nel campo della fibrosi cistica: si è occupato e si occupa in particolare di epidemiologia molecolare dei batteri Pseudomonas aeruginosa e Burkholderia cepacia in pazienti FC, sviluppo di test diagnostici per isolare le specie di B. cepacia complex, un trial clinico sul trattamento di Staphylococus aureus meticillino-resistente (MRSA), analisi del microbioma (intera comunità dei batteri colonizzanti il polmone) per conoscere il rischio di peggioramento respiratorio e personalizzare la terapia antibatterica in FC.

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca

FFC#30/2015
Studio randomizzato multicentrico sull’eradicazione di Pseudomonas aeruginosa in pazienti con fibrosi cistica: confronto tra il trattamento eradicante classico e il trattamento classico associato alla terapia antibiotica delle alte vie respiratorie

FFC#20/2012
Eradicazione dell’infezione precoce da Staphylococus aureus meticillino-resistente (MRSA) in fibrosi cistica: uno studio randomizzato multicentrico

FFC#17/2007
Trattamento antibiotico precoce per l’eradicazione di Pseudomonsa aeruginosa in pazienti affetti da fibrosi cistica: uno studio randomizzato policentrico su due differenti tipi di trattamento

FFC#18/2004
Eradicazione precoce di Pseudomonas aeruginosa e sua successiva colonizzazione in pazienti con fibrosi cistica

Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner

FFC#8/2012
Indagine sul microbioma delle vie aeree nei pazienti con fibrosi cistica che presentano un severo declino della funzione polmonare e non rispondono alla terapia convenzionale antimicrobica

FFC#10/2014
Indagine del microbioma delle vie aeree nei pazienti con fibrosi cistica che presentano un severo declino della funzione polmonare: un’opportunità per una terapia personalizzata basata sul microbioma

FFC#9/2003
Sviluppo di un test diagnostico rapido per discriminare le specie e i genomovars di Burkholderia cepacia complex nelle analisi cliniche routinarie che interessano pazienti con fibrosi cistica

Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca

Taccetti G, Campana S, Festini F et al. Early eradication therapy against Pseudomonas aeruginosa in cystic fibrosis patients. Eur Respir J. 2005 Sep;26(3):458-61. 

Taccetti G, Bianchini E, Cariani L, et al. Early antibiotic treatment for Pseudomonas aeruginosa eradication in patients with cystic fibrosis: a randomised multicentre study comparing two different protocols. Thorax. 2012 Oct;67(10):853-9. Epub 2012 Feb 29.

Dolce D, Cariani L, Campana S, et al. Evaluation of specific immune response in early P. aeruginosa infection in cystic fibrosis patients. J Cyst Fibros, 2014 Jan;13(1):116-7. doi: 10.1016/j.jcf.2013.08.003. Epub 2013 Sep 7.

Dolce D, Neri S, Grisotto L, et al. Methicillin-resistant Staphylococcus aureus eradication in cystic fibrosis patients: A randomized multicenter study. PLoS One. 2019 Mar 22;14(3):e0213497. doi: 10.1371/journal.pone.0213497. eCollection 2019.

Giovanni Taccetti, Daniela Dolce, Silvia Campana, Novella Ravenni, Michela Francalanci, Gianfranco Mergni, Tommaso Orioli, Lucia Zavataro, Cesare Braggion, Giuseppe Tuccio, Carla Colombo, Lisa Cariani, Daniela Girelli, Mirella Collura, Maria Antonietta Orlando, Giovanna Pisi, Maria Luisa Villani, Francesco Longo. Pseudomonas aeruginosa eradication in patients with cystic fibrosis: a randomised multicentre study comparing classic treatment protocols with classic treatment together with antibiotic treatment of upper airways. The Proceedings of the 16th Italian Convention of Investigators in Cystic Fibrosis. Multidisciplinary Respiratory Medicine, 2019, 14 (Suppl 1):5