Competenze e linee di ricerca sviluppate
Mario Nosotti ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l’Università degli Studi di Milano e, successivamente, la specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva, nel 1986, presso lo stesso ateneo; nel 2003 ha poi conseguito una seconda specializzazione, in Chirurgia Toracica. Dal 2015 è Professore Associato presso il Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università degli Studi di Milano. Per FFC si è proposto l’importante obiettivo di impedire il rigetto acuto dopo trapianto di polmone con l’utilizzo della fotoaferesi come terapia d’induzione. Ci si aspetta di veder diminuire consistentemente il numero di rigetti acuti nei pazienti trattati e disegnare un identikit del paziente tipo che risponde alla terapia.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#24/2017
Fotoferesi extracorporea come terapia d’induzione per prevenire il rigetto acuto in pazienti affetti da fibrosi cistica e trapiantati di polmone