Competenze e linee di ricerca sviluppate
Laura Lentini è professore associato di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche presso l’Università degli studi di Palermo. Nel 1999 e nel 2000 ha ricevuto fondi dall’Università di Palermo sotto lo schema “Young Research Project”; è stata co-ricercatore finanziato dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro. Per la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica è la responsabile di un progetto relativo all’identificazione e validazione di nuove molecole ottenute da studi computazionali e saggi biologici per il superamento di codoni di stop prematuri in cellule FC.
Brevetti con FFC Ricerca
1.Oxadiazole derivatives for the treatment of genetic diseases due to nonsense mutations
a. Inventori: Pibiri Ivana; Pace Andrea; Tutone Marco; Lentini Laura; Melfi Raffaella; Di Leonardo Aldo
b. Titolari: Università degli Studi di Palermo, FFC Ricerca.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#6/2020
Valutazione della distribuzione e dell’attività di nuove molecole ad azione readthrough nel modello di topo e in altri sistemi di modello FC
FFC#3/2017
Ottimizzazione di una nuova molecola per il superamento delle mutazioni di stop e il recupero della proteina CFTR in cellule umane FC
FFC#1/2014
Identificazione e validazione di nuove molecole ottenute da studi computazionali e saggi biologici per il superamento di codoni di stop prematuri in cellule FC
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
- Lentini L, Melfi R, Di Leonardo A, et al. Toward a rationale for the PTC124 (Ataluren) promoted readthrough of premature stop codons: a computational approach and GFP-reporter cell-based assay. Mol Pharm. 2014 Mar 3;11(3):653-64. doi: 10.1021/mp400230s. Epub 2014 Feb 7.
- Lentini L, Melfi R, Pibiri I, et al. Premature termination codon: 124 derivates as a novel approach to improve the read-through of premature amber and ochre stop codons. Journal of Biological Research. 2015.
- Pibiri I, Lentini L, Melfi R et al. Enhancement of premature stop codon readthrough in the CFTR gene by Ataluren (PTC124) derivatives. Eur J Med Chem. 2015 Aug 28;101:236-44. doi: 10.1016/j.ejmech.2015.06.038. Epub 2015 Jun 21
- Pibiri I, Lentini L, Tutone M, et al. Exploring the readthrough of nonsense mutations by non-acidic Ataluren analogues selected by ligand-based virtual screening. Eur J Med Chem. 2016 Oct 21;122:429-435. doi: 10.1016/j.ejmech.2016.06.048. Epub 2016 Jun 29.
- Pibiri I, Lentini L, Melfi R, et al., Rescuing the CFTR protein function: Introducing 1,3,4-oxadiazoles as translational readthrough inducing drugs. Eur J Med Chem. 2018 Nov 5;159:126-142. doi: 10.1016/j.ejmech.2018.09.057. Epub 2018 Sep 26.
- Ambra Campofelice, Laura Lentini, Aldo Di Leonardo, et al. Strategies against Nonsense: Oxadiazoles as Translational Readthrough-Inducing Drugs (TRIDs). Int J Mol Sci. 2019 Jul; 20(13): 3329.
- Marco Tutone, Ivana Pibiri, Laura Lentini, Andrea Pace, Anna Maria Almerico. Deciphering the Nonsense Readthrough Mechanism of Action of Ataluren: An in Silico Compared Study. ACS Med. Chem. Lett. 2019, 10, 4, 522-527