Competenze e linee di ricerca sviluppate
Paolo Landini si è laureato in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1986; ha poi ottenuto, nel 1989, la specializzazione in Microbiologia presso l’Università di Pavia e il Dottorato di Ricerca in Biochimica, nel 2000, presso l’Università di Birmingham. Dal 2007 è professore ordinario presso il Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Milano. Le principali linee di ricerca sviluppate nel laboratorio dal lui diretto sono: studio dell’espressione di geni di adesione e di formazione del biofilm in batteri Gram negativi; studio di inibitori della formazione del biofilm; studio del riconoscimento specifico di promotori da parte di RNA polimerasi associata a diversi fattori sigma.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#18/2015
Antimetaboliti come inibitori del biofilm e della virulenza in Pseudomonas aeruginosa: potenziale uso come chemioterapici e strumenti per l’identificazione di bersagli per nuovi antimicrobici
FFC#13/2009
Prevenzione della formazione di biofilm di Pseudomonas aeruginosa tramite inibizione del metabolismo della molecola segnale GMP-di-ciclico
FFC#9/2006
Uno screening biologico per nuove classi di agenti antimicrobici contro Pseudomonas aeruginosa inibitori dei segnali cellulari che presiedono alla formazione del biofilm
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
Antoniani D., Bocci P., Maciag A. et al., Monitoring of diguanylate cyclase activity and of cyclic-di-GMP biosynthesis by whole-cell assays suitable for high-throughput screening of biofilm inhibitors. Applied Microbiology and Biotechnology, 2009, 85(4):1095-104
Antoniani D., Rossi E., Rinaldo S. et al., The immunosuppressive drug azathioprine inhibits biosynthesis of the bacterial signal molecule cyclic-di-GMP by interfering with intracellular nucleotide pool availability. Applied Microbiology and Biotechnology, 2013, 97(16):7325-36
Giardina G., Paiardini A., Fernicola S. et al., Investigating the allosteric regulation of YfiN from Pseudomonas aeruginosa: clues from the structure of the catalytic domain. PLoS One, 2013, 8(11):e81324