Competenze e linee di ricerca sviluppate
Annalisa Guaragna è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Napoli “Federico II”.
Si è laureata in Scienze Biologiche e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche presso la stessa Università. È responsabile di un laboratorio di Medicinal Chemistry che si occupa da molti anni della sintesi e dello studio del potenziale farmacologico di nuovi sistemi molecolari con applicazione in diversi ambiti terapeutici. Negli ultimi anni, la sua attività di ricerca è stata rivolta allo sviluppo di piccole molecole da impiegare in approcci terapeutici di malattie rare, in particolare in quelle causate da difetti di conformazione proteica.
Per FFC Ricerca Annalisa Guaragna si occupa dell’individuazione di nuovi agenti antimicrobici/antinfiammatori per il trattamento delle infezioni polmonari di persone con fibrosi cistica. I suoi studi più recenti in fibrosi cistica, in gran parte finanziati da FFC Ricerca, riguardano lo studio di glicomimetici imminosaccaridici che, grazie alla loro struttura chimica e alle peculiari proprietà, possono proporsi come una valida alternativa ai convenzionali antibiotici a cui spesso sono purtroppo associati fenomeni di resistenza. È autrice di circa 80 articoli su riviste internazionali peer-review, di 4 capitoli di libri su invito e autore o coautore di molte comunicazioni orali e poster a conferenze nazionali e internazionali. È titolare di un brevetto inerente l’attività farmacologica di nuovi imminozuccheri.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#8/2024
Una terapia combinata contro le co-infezioni da Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus in fibrosi cistica
FFC#13/2020
Studio del potenziale antimicrobico di glicomimetici imminosaccaridici nel trattamento di infezioni polmonari da fibrosi cistica
Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner
FFC#20/2019
Studio di trattamenti antinfiammatori per la patologia polmonare FC in modelli murini di infezione delle vie aeree: approfondimenti sull’effetto antinfiammatorio del betasitosterolo e sull’attività antinfiammatoria/antinfettiva di L-miglustat
FFC#23/2018
Studio di trattamenti antinfiammatori per la patologia polmonare della fibrosi cistica, in modelli murini di infezione delle vie aeree