Competenze e linee di ricerca sviluppate
Luca Frulloni consegue la laurea in Medicina presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1987 e il Dottorato di ricerca presso l’Università di Padova nel 1996. Dal 2015 è professore ordinario e capo dell’Unità di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona.
È ricercatore nel campo della fisiopatologia, clinica, diagnostica e degli aspetti terapeutici dei disturbi pancreatici, nel Centro di Verona per lo studio del pancreas. Per FFC studia gli organoidi intestinali per la valutazione e la correzione farmacologica di anomalie nel trasporto di fluidi e correnti anioniche in pazienti affetti da pancreatite cronica.
È autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste internazionali, con oltre 6.500 citazioni al 2018.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#5/2020
Organoidi intestinali per la valutazione e la correzione farmacologica di anomalie nel trasporto di fluidi e correnti anioniche in pazienti affetti da pancreatite
FFC#6/2018
Organoidi intestinali per la valutazione e la correzione farmacologica di anomalie nel trasporto di fluidi e correnti anioniche in pazienti affetti da pancreatite
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
Poerio N, Bugli F, Taus F et al. Liposomes loaded with bioactive lipids enhance antibacterial innate immunity irrespective of drug resistance. Sci Rep. 2017 Mar 27;7:45120. doi: 10.1038/srep45120.
Nisini R, Poerio N, Mariotti S, et al., The Multirole of Liposomes in Therapy and Prevention of Infectious Diseases. Front Immunol. 2018 Feb 5;9:155. doi: 10.3389/fimmu.2018.00155. eCollection 2018.
Noemi Poerio, Federica De Santis, Alice Rossi, Ana Henriquez, Federica Di Sano, Vincenzina Lucidi, Alessandra Bragonzi, Maurizio Fraziano. Preclinical study of a host-directed therapy based on Metformin and bioactive liposomes for the control of multidrug resistant P. aeruginosa infection. The Proceedings of the 16th Italian Convention of Investigators in Cystic Fibrosis. Multidisciplinary Respiratory Medicine, 2019, 14 (Suppl 1):5