Ferrera Loretta

Ferrera Loretta

Istituto

CNR Genova

Indirizzo email

Indirizzo

loretta.ferrera@ge.ibf.cnr.it

Numero di telefono

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Loretta Ferrera si è laureate in Biologia nel 1998 presso l’Università di Genova e ha ottenuto nel 2004 il Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Biologia e Genetica dell’Università di Genova. Dal 2009 è idonea come Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), area Scienze Fisiche. Dal 2019 lavora presso il CNR come collaboratore scientifico. Ha lavorato anche presso l’Istituto Gaslini di Genova occupandosi di valutazione funzionale di modulatori farmacologici di CFTR. Dal 2012 si occupa anche del progetto “Colture primarie di cellule epiteliali” presso U.O.C. Genetica Medica Istituto G. Gaslini. Scopo dell’ultimo progetto in cui lavora per FFC, è sviluppare nuove formulazioni a base di Esc(1-21) e/o suo analogo, e di generare nanoparticelle polimeriche (NPs) per ottimizzare la loro veicolazione attraverso il muco bronchiale. La prospettiva può essere di produrre le NPs inglobanti il peptide sotto forma di polveri da inalare, in modo da realizzare una via di somministrazione più facile e veloce.

Brevetti con FFC Ricerca

1.Heterocyclic derivatives for the treatment of cystic fibrosis
a. Inventori: Bandiera Tiziano; Bertozzi Fabio; Di Fruscia Paolo; Sorana Federico; Berti
Francesco; Rodriguez Gimeno Alejandra; Caci Emanuela; Ferrera Loretta; Pedemonte
Nicoletta; Galietta Luis Juan Vicente.
b. Titolari: Fondazione Istituto Italiano Tecnologia (IIT), Istituto Giannina Gaslini, FFC Ricerca.

2.Compounds and compositions for the treatment of cystic fibrosis
a. Inventori: Bandiera Tiziano; Bertozzi Fabio; Di Fruscia Paolo; Sorana Federico; Berti
Francesco; Rodriguez Gimeno Alejandra; Caci Emanuela; Ferrera Loretta; Pedemonte
Nicoletta; Galietta Luis Juan Vicente.
b. Titolari: Fondazione Istituto Italiano Tecnologia (IIT), Istituto Giannina Gaslini, FFC Ricerca.

3.Pyrazole derivatives for the treatment of cystic fibrosis
a. Inventori: Bandiera Tiziano; Bertozzi Fabio; Di Fruscia Paolo; Sorana Federico; Caci Emanuela; Ferrera
Loretta; Pedemonte Nicoletta; Galietta Luis Juan Vicente.
b. Titolari: Fondazione Istituto Italiano Tecnologia (IIT), Istituto Giannina Gaslini, FFC Ricerca.

4.Use of esculentin and its derivatives for use in the treatment of cystic fibrosis
a. Inventori: Mangoni Maria Luisa; Ferrera Loretta
b. Titolari: Università Degli Studi Di Roma “La Sapienza”, Istituto Giannina Gaslini, FFC Ricerca.

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca

FFC#12/2016
Proprietà del muco delle vie aeree in fibrosi cistica: modifiche dovute a cambiamenti nell’attività di CFTR e dopo l’applicazione di bicarbonato

Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner

FFC#15/2017
Peptidi da pelle di rana per il trattamento di infezioni polmonari da Pseudomonas aeruginosa e riepitelizzazione della mucosa bronchiale: caratterizzazione in vitro e in vivo e sviluppo di nanoparticelle polimeriche per la loro veicolazione a livello polmonare