Competenze e linee di ricerca sviluppate
Daniela Cirillo si è laureata in Medicina presso l’Università degli studi di Torino; nel 1987 ottiene la Specializzazione in Microbiologia presso lo stesso ateneo. Nel 1992 consegue il Dottorato di ricerca in Biologia cellulare e dello sviluppo presso l’Università La Sapienza di Roma. Dal 2002 è capo dell’Unità Patogeni batterici emergenti della Fondazione San Raffaele IRCCS di Milano. Il laboratorio da lei diretto concentra la sua attività sullo studio di due grandi problemi: i meccanismi patogenetici che portano la tubercolosi a essere resistente ai farmaci; lo studio dei ceppi batterici multiresistenti e la loro diffusione in ambiente nosocomiale. L’Unità è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come Centro di Collaborazione, Laboratorio di riferimento Sovranazionale per il controllo di MDR-TB e come centro collaborativo dell’ESCMID. Nel campo della fibrosi cistica la sua attività di ricerca si concentra nello studio delle interazioni tra Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#17/2019
Studio preclinico in vitro e in vivo di un approccio immunoterapeutico basato su liposomi bioattivi per il controllo dell’infezione causata da Mycobacterium abscessus
FFC#16/2018
Studio preclinico in vivo di un approccio immunoterapico basato su liposomi bioattivi per il controllo dell’infezione causata da Mycobacterium abscessus
FFC#15/2015
Impatto del trattamento anti-Staphylococcus aureus sul danno polmonare indotto da Pseudomonas aeruginosa
FFC#9/2010
Staphylococcus aureus: fattori patogenetici e ruolo nella progressione dell’infezione cronica polmonare in pazienti con fibrosi cistica
Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner
FFC#13/2022
Una strategia terapeutica combinata di liposomi/Kaftrio/antibiotico per il trattamento di infezioni da Mycobacterium abscessus
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
Montuschi P, Paris D, Montella S et al., Nuclear magnetic resonance-based metabolomics discriminates primary ciliary dyskinesia from cystic fibrosis. Am J Respir Crit Care Med 2014, 190(2):229-33
Baldan R, Cigana C, Testa F, et al., Adaptation of Pseudomonas aeruginosa in Cystic Fibrosis airways influences virulence of Staphylococcus aureus in vitro and murine models of co-infection PLoS ONE 2014, 9(3):e89614