Competenze e linee di ricerca sviluppate
Laureata in Scienze Biologiche nel 1990 presso l’Università di Genova, ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Molecular Biology International Education Evaluation presso Charlotte, NC, USA. Attualmente è professore ordinario presso Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata – CIBIO (Trento). Ha trascorso vari periodi di ricerca negli USA, presso il National Institute of Health (NIH), alla Cornell University a New York, e al Mount Sinai School of Medicine sempre a New York. Rientrata in Italia, ha lavorato dal 1999 al 2001 all’Istituto Superiore di Sanità a Roma; successivamente, dal 2001 al 2003, presso l’ICGEB di Trieste e dal 2003 è stata ricercatore a tempo determinato alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si interessa dello studio dei meccanismi di trasformazione cellulare, dei meccanismi cellulari o virali che determinano anomalie di proliferazione ed è impegnata in studi su genoma editing, materia oggi di avanguardia
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#2/2021
Utilizzo di tecnologie CRISPR-Cas per revertire gli effetti delle mutazioni F508del e 2789+5G>A del gene CFTR
FFC#3/2019
Sfruttare la tecnologia CRISPR/Cas9 per neutralizzare il difetto CFTR-F508del
FFC#1/2017
SpliceFix: riparare difetti di splicing del gene CFTR tramite tecnologia CRISPR/Cas9
Progetto strategico FFC Ricerca 2024-2027. GenDel-CF
Strategie di trasferimento genico nei polmoni per il trattamento della fibrosi cistica (GenDel-CF)
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
Giulia Maule, Antonio Casini, Claudia Montagna, et al. Allele specific repair of splicing mutations in cystic fibrosis through AsCas12a genome editing. Nat Commun. 2019; 10: 3556.