Borgatti Monica

Borgatti Monica

Istituto

Università degli Studi di Ferrara

Indirizzo email

monica.borgatti@unife.it

Indirizzo

Dipartimento di scienze della vita e biotecnologie, sez. di biochimica e biologia molecolare – Via Fossato di Mortara 74, 44121 Ferrara

Numero di telefono

0532 974441 – Fax 0532 974506

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Monica Borgatti si laurea nel 1999 in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università degli Studi di Ferrara e consegue nel 2004 il Dottorato di ricerca in Biotecnologie, presso lo stesso ateneo. Oggi è Professore associato in Biochimica presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara. Nella sua attività di ricerca ha curato in particolare studi sulla strategia read-through per il trattamento di malattie genetiche causate da mutazioni di nonsenso, tra cui la fibrosi cistica. Ha pubblicato oltre 200 articoli su riviste internazionali e 6 capitoli di libro. È inoltre titolare di un brevetto.

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca

FFC#1/2012
L’approccio “read-through” (lettura completa del codice DNA) per il trattamento della fibrosi cistica causata da mutazioni stop

FFC#2/2010
Nuovi modelli cellulari e nuove molecole terapeutiche rivolte alle mutazioni stop del gene CFTR

Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca

Marzaro G, Guiotto A, Borgatti M et al., Psoralen derivatives as inhibitors of NF-κB/DNA interaction: synthesis, molecular modeling, 3D-QSAR, and biological evaluation. Journal of Medicinal Chemistry, 2013, 56(5):1830-42

Fabbri E, Borgatti M, Montagner G, et al. Expression of microRNA-93 and Interleukin-8 during Pseudomonas aeruginosa–Mediated Induction of Proinflammatory Responses. Am J Respir Cell Mol Biol, 2014, 50(6):1144-55 

Riconoscimenti

2003: “Premio Consorzio Interuniversitario Biotecnologie (CIB) Giovane Ricercatore”