Competenze e linee di ricerca sviluppate
Alessandro Bartoloni consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso l’Università degli studi di Firenze. Nel 1987 si specializza in Malattie infettive presso l’Università di Siena. Ottiene anche il diploma in Medicina Tropicale presso Institut de Médicine Tropicale Prince Leopold di Anversa (Belgio), nel 1991. Dal 2002 è Professore associato presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze. Dal 2005 è direttore dell’Unità Malattie Infettive e Tropicali, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze. Per la fibrosi cistica si occupa di conoscere e diagnosticare le manifestazioni patologiche polmonari dovute al fungo Aspergillus, per terapie antifungine più mirate.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#26/2018
Malattia polmonare da Aspergillus nei pazienti affetti da fibrosi cistica: studio multicentrico osservazionale prospettico basato sull’utilizzo di nuovi test diagnostici per valutare il ruolo prognostico sulla malattia polmonare dei pazienti con FC