Competenze e linee di ricerca sviluppate
Massimo Aureli consegue la Laurea magistrale in Biotecnologia Medica presso l’Università di Milano nel 2006, e il Dottorato di ricerca in Biochimica presso lo stesso ateneo, nel 2009.
Dal 2017 è Professore associato presso il Dipartimento di Biotecnologia Medica e Medicina Translazionale dell’Università di Milano.
Nel campo della ricerca sulla fibrosi cistica, grazie alla collaborazione con la dott. Tamanini, la dott. Dechecchi e il dott. Cabrini dell’Università di Verona, ha studiato il possibile ruolo della beta-glucosilceramidasi GBA2 non lisosomiale e il suo coinvolgimento nella risposta infiammatoria a Pseudomonas aeruginosa (PAO), nelle cellule epiteliali bronchiali FC. Questi studi sono stati premiati all’11ª Riunione dei Giovani Investigatori Europei FC, Parigi. In questo contesto, collaborando con i Biofisici, ha sviluppato nanoparticelle a base di lipidi per la somministrazione di siRNA contro GBA2, potenzialmente utilizzate come agenti antinfiammatori.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#1/2022
Strategie terapeutiche basate sui lipidi per il recupero di CFTR con mutazioni orfane di terapia e per contrastare le infezioni batteriche in fibrosi cistica
FFC#2/2020
Strategie terapeutiche basate sui lipidi per ottimizzare l’efficacia dei farmaci innovativi per la cura della fibrosi cistica
FFC#2/2018
Stabilizzazione della F508del-CFTR sulla membrana mediante ganglioside GM1