Competenze e linee di ricerca sviluppate
Guido Antonelli ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Medicina Sperimentale presso l’Università di Pisa nel 1988. Dal 2013 è professore ordinario di Microbiologia, Dipartimento di Medicina Molecolare, Università Sapienza, Roma. È responsabile dell’Unità di Microbiologia e Virologia e del Dipartimento di Medicina Diagnostica – Ospedale Universitario La Sapienza Policlinico Umberto I di Roma. Il suo interesse di ricerca è stato inizialmente focalizzato sul meccanismo in vivo e in vitro della produzione e dell’azione degli interferoni. La ricerca del suo gruppo si concentra attualmente sulla patogenesi, il controllo e la diagnosi di infezioni virali, in particolare virus respiratori, HIV, HCV e HPV. Per la fibrosi cistica si occupa di individuare i pazienti maggiormente a rischio di sviluppare complicanze respiratorie gravi in base al profilo della risposta degli interferoni. Ad oggi la sua produzione scientifica conta oltre 6.000 citazioni.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#14/2018
Studio ex vivo della risposta mediata dagli interferoni tipo I e III ed interazioni virus-batteri nei pazienti con fibrosi cistica: un nuovo approccio per lo sviluppo di strategie terapeutiche alternative
Progetti finanziati da FFC Ricerca
Carla Prezioso, Federica Maria Di Lella, Donatella Maria Rodio, et al. Merkel Cell Polyomavirus DNA Detection in Respiratory Samples: Study of a Cohort of Patients Affected by Cystic Fibrosis. Viruses, 11 (6) 2019 Jun 21.