FFC#21/2014

Resolvina D1 per il trattamento dell’infiammazione ed infezione cronica in fibrosi cistica

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

FFC#21/2014

Studio preclinico della Resolvina D1, stimolante del sistema immunitario e antinfiammatorio, già in sperimentazione clinica per altre malattie.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 65.000 finanziamento totale

Responsabile

Antonio Recchiuti (Dip. di Scienza Clinica e Sperimentale e Centro di Eccellenza sull’Invecchiamento-CeSI, Università G. d’Annunzio, Chieti-Pescara)

Ricercatori coinvolti

6

Categoria/e

AREA 4 Terapie dell’infiammazione polmonare

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 65.000

Adozione raggiunta

€ 65.000

OBIETTIVI

La Resolvina D1 (RvD1) è un membro della famiglia delle resolvine, molecole presenti nell’organismo umano che sono già in sperimentazione nell’uomo per il trattamento di altre malattie su base infiammatoria. RvD1 è un potente mediatore chimico che agisce nell’organismo riducendo l’infiammazione e stimolando il sistema immunitario nei confronti di infezioni microbiche. L’obiettivo di questo studio era valutare se RvD1 fosse in grado di ridurre l’infiammazione nelle vie aeree e la severità dell’infezione da Pseudomonas aeruginosa in modelli animali FC. Sono stati trattati con RvD1 topi privi del gene CFTR infettati con ceppo clinico di Pseudomonas aeruginosa. Inoltre, sono stati effettuati esperimenti di co-somministrazione di RvD1 con dosi subottimali di antibiotici comunemente utilizzati in clinica per combattere l’infezione da Pseudomonas, per valutare se RvD1 fosse in grado di potenziare l’effetto degli antibiotici. In caso di risultati positivi Resolvina D1 potrebbe essere sperimentata in pazienti FC.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Unicredit Ilmiodono.it

€ 8.000

Iniziativa di Natale FFC 2014

€ 28.000

Gruppo di Sostegno FFC di Isili – Cagliari

€ 8.000

Delegazioni FFC di Soverato e di San Costantino Calabro

€ 10.000

Delegazione FFC di Montescaglioso – Matera

€ 11.000

Gruppo di Sostegno FFC di Isili – Cagliari

€ 8.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

GMRF#1/2024

Studiare l’iperviscosità del fluido che ricopre le vie aeree per disinnescare il circolo vizioso di disidratazione e infiammazione che danneggia i polmoni delle persone con fibrosi cistica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 52.500 €
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

GMSG#1/2024

Chiarire il ruolo delle proteine di membrana TMEM16A e TRPV4 e della via di segnalazione del calcio nel coordinare i meccanismi di difesa del nostro organismo
€ 0 da raccogliere
0%
€ 189.000
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2024

Migliorare l’efficacia di alcuni composti già identificati come attivi su mutazioni di gating (ultra)rare e comprendere il loro meccanismo di azione sulla proteina CFTR
€ 0 da raccogliere
0%
€ 136.500
Finanziamento totale