Mycobacterium abscessus (Mab) è un batterio nocivo intrinsecamente resistente ai farmaci e causa infezioni polmonari nelle persone con fibrosi cistica (FC), risultando molto difficile da eliminare.
I batteriofagi sono virus in grado di attaccare solo i batteri, sono innocui per l’essere umano: per questa ragione sono usati, al momento sperimentalmente, come terapie personalizzate per il trattamento di infezioni persistenti. Rispetto alla terapia antibiotica tradizionale, infatti, i batteriofagi sembrano essere più efficaci nel controllare e, in alcuni casi, eliminare l’infezione. Inoltre, la loro attività specifica contro determinate varianti batteriche fa sì che non ci siano effetti negativi per l’uomo, andando a eliminare solo il batterio che causa l’infezione. Infine, se un batterio diventa resistente a un batteriofago, è possibile sostituire quest’ultimo e usarne uno ancora efficace.
I ricercatori amplieranno e valideranno scientificamente la collezione di batteriofagi già a loro disposizione, da cui verranno selezionati quelli più efficaci nell’uccidere Mycobacterium abscessus. I fagi verranno modificati geneticamente per renderli più efficienti e ne verrà testato l’effetto in combinazione con gli antibiotici. Sarà anche valutata la risposta immunitaria dei soggetti coinvolti nei casi compassionevoli che verranno trattati.
L’obiettivo finale è fornire maggiori dati e prove sull’efficacia della terapia fagica per le infezioni polmonari causate da micobatteri come Mab resistenti ai farmaci in persone con FC. Inoltre, i ricercatori si propongono di definire un protocollo specifico per il trattamento con i fagi, che sarà usato in un futuro studio pilota più ampio. Lo scopo finale è fornire un trattamento con batteriofagi in uso compassionevole a persone con FC e infezione polmonare da Mycobacterium abscessus.
In futuro, questo studio potrebbe aprire le porte al trattamento mediante batteriofagi di infezioni polmonari causate anche da altri batteri nocivi per le persone con FC.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Delegazione FFC Ricerca di Napoli con Gruppo di sostegno FFC Ricerca di Vitulazio

€ 30.000
Delegazione FFC Ricerca di Saviano

€ 30.000
Iniziativa #CorrerePerUnRespiro promossa dalla Delegazione FFC Ricerca di Milano

€ 75.450
Delegazione FFC Ricerca di Alberobello con volontari di Noci

€ 30.000
Delegazione FFC Ricerca di Latina

€ 25.000
Delegazione FFC Ricerca di Vicenza

€ 45.500