Questo gruppo di ricerca ha collaborato alla scoperta del correttore di CFTR-F508del ARN23765 nell’ambito del progetto strategico FFC Task Force for Cystic Fibrosis. Il gruppo si propone ora di studiare i bersagli specifici e il meccanismo d’azione di ARN23765, lavorando su cellule respiratorie primarie di soggetti con FC, con un nuovo e sofisticato metodo, chiamato PAL (Photo-Affinity Labeling). Saranno sintetizzate sonde chimiche strutturalmente simili a ARN23765, caratterizzate da una parte fotoreattiva (attivata da raggi UV e capace di legarsi a molecole vicine alla collocazione del correttore) e da un gruppo a cui legare un marcatore molecolare, che rileverà la molecola, identificata dalla fotoreazione, con cui probabilmente ARN23765 interagisce. I risultati del progetto contribuiranno a chiarire le basi molecolari del recupero di funzionalità di CFTR indotto dai correttori. Ciò potrebbe aprire la strada all’identificazione di nuovi bersagli molecolari per il trattamento di FC e alla progettazione di composti con migliori caratteristiche di attività e sicurezza.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 75.000

€ 42.000
Delegazione FFC di Vigevano

€ 47.000