Il gallio (Ga3+) è uno ione che inibisce la crescita del batterio Pseudomonas aeruginosa (Pa) in base alla sua somiglianza chimica con lo ione ferrico (Fe3+). Pa è incapace di distinguere Ga3+ e Fe3+, e quindi incorpora erroneamente Ga3+ al posto di Fe3+ in molecole vitali per il suo metabolismo, rimanendo ucciso. Obiettivo principale dei ricercatori è ottenere derivati del Ga3+, che è già utilizzato in medicina per altri scopi (nome commerciale Ganite®), utilizzabili per preparare formulazioni adatte a essere somministrate per via aerosolica. L’attività farmacologica dei nuovi composti sarà valutata in base alla loro capacità di inibire la crescita di Pa in vitro, curare l’infezione polmonare da Pa in un modello animale e non causare tossicità in sistemi cellulari ed animali. L’attesa è di ottenere nuove formulazioni di gallio dotate di più potente attività antibatterica, maggiore biodisponibilità, minore tossicità, e somministrabili per aerosol, quindi pronte per una valutazione dell’efficacia clinica.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 65.000

€ 8.000

€ 37.000