Il batterio Pseudomonas aeruginosa causa infezioni polmonari croniche nelle persone con fibrosi cistica (FC). Nel corso del suo adattamento al polmone FC, il batterio subisce delle modifiche che gli consentono di diventare resistente agli antibiotici e sopravvivere agli attacchi del sistema immunitario.
Lo scopo del progetto è duplice: da un lato studiare l’adattamento di P. aeruginosa durante la colonizzazione polmonare, per adeguare gli approcci terapeutici e prevedere il decorso della malattia in base alle caratteristiche del tipo di batterio presente. Dall’altro, capire come rispondono determinati tipi di P. aeruginosa alle terapie con modulatori per valutare la riduzione delle terapie anti Pseudomonas in maniera personalizzata.
Per fare ciò, verranno analizzati circa 700 isolati di P. aeruginosa provenienti da 59 persone con FC raccolti in un periodo di 19 anni (2004-2023), identificando i tipi di batteri che persistono nel polmone FC e quali sono associati a scarsi esiti clinici. Verranno evidenziati i fattori che si modificano nel tempo per consentire al batterio di resistere agli antibiotici o adattarsi ai modulatori e causare danno all’ospite. Infine, verrà studiata la capacità dei vari isolati di P. aeruginosa di produrre biofilm (una struttura protettiva per i batteri), di invadere le cellule del tessuto respiratorio FC e di produrre sostanze coinvolte nel danno al polmone.
I dati ottenuti da queste analisi, correlati con l’andamento clinico delle persone con FC nel tempo e con le terapie farmacologiche effettuate, consentiranno di capire l’impatto clinico di alcuni adattamenti batterici. Il progetto si avvarrà anche del contributo del Servizio alla ricerca CFDB di Fondazione. Questo permetterà di personalizzare le terapie, adattandole al paziente in base alle caratteristiche del tipo di batterio che lo colonizza, e di comprendere più nel dettaglio l’effetto dei modulatori sui batteri.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Delegazione FFC Ricerca di Belluno

€ 90.000
Delegazione FFC Ricerca di Roma

€ 30.000
Delegazione FFC Ricerca di Sondrio Valchiavenna

€ 30.000
Delegazione FFC Ricerca di lucca

€ 45.000
latteria montello

€ 15.000