Identificare bersagli e meccanismo d’azione del correttore ARN23765, dal progetto Task Force for CF, anche per lo sviluppo di nuovi correttori CFTR.
Tre molecole, risultate da precedente progetto efficaci nel superare il segnale di stop nella sintesi della proteina CFTR, verranno valutate su modello animale per confermarne l’efficacia in vivo.
Una via alternativa per recuperare il canale CFTR mutato: mediante enzimi demetilasi controllare le modifiche della proteina nel suo percorso maturativo.
Messa a punto di sistemi diagnostici (test ex vivo) per testare nelle cellule del singolo malato FC l’efficacia di farmaci modulatori di CFTR, particolarmente nei casi con mutazioni rare e orfane di terapie.
Identificazione di nuove proteine implicate nella maturazione di CFTR e loro possibile coinvolgimento come target terapeutici.
Utilizzo di nuovo modello murino Collaborative Cross CFTR-F508del per indagare in che misura il profilo genetico individuale influisca sulle caratteristiche del muco bronchiale e sull’alterazione del microbioma: nuovo strumento per studi preclinici FC in vivo.
Ripristinare il corretto funzionamento di CFTR-F508del mediante editing genetico (tecnica CRISPR-Cas9 modificata), introducendo nel gene CFTR difettoso opportune mutazioni puntiformi, con funzioni neutralizzanti sulla mutazione causante malattia.
Messa a punto di una strategia alternativa per aumentare il recupero in vitro e in vivo di CFTR-F508del intervenendo sulla proteostasi difettosa.
Studio del difetto di splicing dell’RNA messaggero di CFTR associato ad alterazioni del polimorfismo TG lungo/T5 e messa a punto di un trattamento farmacologico basato sul correttore kinetina/RECTAS.