Nuovi modelli animali per studiare la variabilità individuale della malattia FC: topi con la stessa mutazione del gene CFTR, ma restante profilo genetico molto diversificato.
Valutare il possibile utilizzo di lattoferrina bovina per via aerosolica come terapia antibatterica e antinfiammatoria in FC.
Progettare antibiotici dotati di nuovo meccanismo d’azione: blocco degli sRNA batterici responsabili della virulenza di Pseudomonas aeruginosa.
Analizzare il microbioma (comunità di batteri) broncopolmonare per conoscere il rischio di peggioramento respiratorio e personalizzare la terapia antibatterica in FC.
Azioni contro l’alleanza tra specie batteriche: capire se per prevenire l’attecchimento di Pseudomonas sia importante trattare Stafilococco aureo.
Attaccare Pseudomonas aeruginosa inibendo gli enzimi metallo-betalattamasi che lo rendono resistente agli antibiotici.
Scoprire se i fagi, speciali tipi di virus nemici naturali dei batteri, possano essere utili nel trattamento dell’infezione polmonare FC.
Nuova strategia antibatterica: contrastare la virulenza di Pseudomonas aeruginosa per mezzo di antimetaboliti.
Nuovi antibiotici somministrabili per via aerosolica, attivi contro Burkholderia cenocepacia.