Identificare i meccanismi di dialogo tra intestino e polmone nella fibrosi cistica: approccio attraverso modelli animali di infezione da P. aeruginosa e convalida su campioni provenienti da persone con fibrosi cistica
Uno screening rapido per identificare molecole che inibiscono la divisione cellulare di batteri patogeni e valutazione in vivo della loro efficacia
Studiare l’induzione di cellule persistenti di Pseudomonas aeruginosa in modelli in vitro di biofilm batterici e di infezione in vivo in animali
Messa a punto di sistemi inalabili per il trasporto e il rilascio nel polmone di particolari molecole ad azione antimicrobica, chiamate peptoidi, da sole o in associazione con antibiotici
Studio del meccanismo d’azione di VOMG e della sua attività, da solo e in combinazione con l’antibiotico amikacina, in modelli animali con infezione da M. abscessus e in strutture simili al granuloma indotte dall’infezione da M. abscessus
Screening di molecole già approvate per l’uso nell’uomo per identificare nuovi farmaci in grado di ridurre la crescita e la formazione di biofilm di Pseudomonas aeruginosa
Uso di specifiche proteine di fagi anti-Mycobacterium per creare anticorpi capaci di stimolare il sistema immunitario dell’ospite a riconoscere e neutralizzare le cellule batteriche
Usare particolari farmaci, chiamati epifarmaci, già usati nell’uomo per stimolare i macrofagi presenti nei polmoni ad agire in maniera efficace contro Mycobacterium abscessus
Sfruttare una particolare regione di Pseudomonas aeruginosa per creare un cocktail di molecole capaci di attivare una risposta immunitaria contro diverse forme di questo patogeno