Progetto strategico FFC Ricerca 2021-2023. Effetto Kaftrio nella malattia avanzata.

Studio di efficacia e sicurezza di Kaftrio nella vita reale di persone con FC in stadio avanzato

Progetto strategico FFC Ricerca 2021-2023. Effetto Kaftrio nella malattia avanzata.

Fase 1. Studiare gli effetti di Kaftrio in persone con FC in forma avanzata in collaborazione con SIFC e i centri regionali FC.
€ - da raccogliere
0%
€ 98.136 € finanziamento totale

Responsabile

Cesare Braggion (Direzione Scientifica, Area Ricerca Clinica FFC Ricerca)
Ricercatore principale
Sonia Volpi (Centro Regionale Veneto Fibrosi Cistica, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona)

 

 

 

Ricercatori coinvolti

Categoria/e

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 98.136 €

Adozione raggiunta

€ 98.136 €

OBIETTIVI

Obiettivi

Fase 1

Gli studi clinici che hanno portato all’approvazione del farmaco Kaftrio sono stati condotti senza tenere in considerazione il suo effetto in persone con fibrosi cistica (FC) in forma avanzata. Lo scopo di questo studio multicentrico è proprio quello di valutare gli effetti di Kaftrio nel medio e lungo termine nelle persone con FC con malattia polmonare avanzata in termini di efficacia e di sicurezza. Questo è pertanto uno studio post-marketing che riguarderà quasi 200 persone con FC in forma avanzata, di età uguale o maggiore di 12 anni portatori di una mutazione F508del in un allele ed una mutazione a “funzione minima” sul secondo allele. Lo studio sarà condotto in collaborazione con la Società Italiana FC (SIFC) e con tutti i centri regionali italiani che hanno in carico almeno una persona con FC in trattamento con Kaftrio.

Fase 2

La ricerca prosegue nel progetto Kaftrio nella vita reale con l’obiettivo di estendere lo studio degli effetti del Kaftrio a persone con FC che hanno assunto il farmaco sia attraverso il programma ex-compassionevole sia dopo la sua approvazione in Italia da parte di AIFA.

Scarica qui la scheda della Ricerca trasparente.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Unicredit

€ 25.000

Delegazione FFC Ricerca di Vicenza

€ 73.136

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

Progetto strategico FFC Ricerca 2024. 1 su 30 e non lo sai. Fase 4

Una campagna di informazione e sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica
€ 180.000 € da raccogliere
0%
€ 180.000 €
Finanziamento totale

Progetto strategico FFC Ricerca 2023-2025. Molecole 3.0 per la fibrosi cistica. Fase 4.

Ottimizzazione e test in vivo di due nuove classi di modulatori e studi di farmacocinetica
€ 80.050 € da raccogliere
0%
€ 190.050 €
Finanziamento totale

Progetto strategico FFC Ricerca 2024. 1 su 30 e non lo sai. Fase 3

Una campagna di informazione e sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica
€ 192.000 € da raccogliere
0%
€ 250.000 €
Finanziamento totale