Sei in Home . Informati . Domande e Risposte

Domande e Risposte

La rubrica raccoglie oltre 4.300 risposte sugli argomenti più diversificati riguardanti la fibrosi cistica. Poiché è molto probabile che la risposta che cerchi sia già disponibile, prima di sottoporre una domanda, usa il motore di ricerca in alto a destra, inserendo poche parole chiave o filtra i contenuti per macroargomenti. Se non trovi la risposta che cerchi, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa. Non verranno prese in considerazione domande già poste e che hanno ricevuto risposta.

Le risposte hanno lo scopo di prendere lo spunto dal caso personale per divulgare conoscenze scientifiche sulla fibrosi cistica utili a tutti i visitatori del sito. Si raccomanda di non prendere decisioni personali riguardanti problemi di natura medica e di non ritardare trattamenti e terapie mediche sulla scorta di informazioni lette nel sito. Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista o del medico curante, l’unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico riguardante il caso personale.


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
18 Aprile 2005

Forme diverse di FC

Autore: alessandra
Volevo sapere se nella fc ci sono malati “leggeri” cioè che hanno una speranza di vita più lunga perchè in loro la fc è meno aggressiva.
15 Aprile 2005

Presenza nel genotipo di “alleli 5T/7T”

Autore: Fiore
Salve! Dall’indagine molecolare per fibrosi cistica(fatta per potermi sottoporre a fecondazione in vitro) è risultato che sono “Omozigote Normale” ma risulta anche che: “L’analisi del tratto di politimina (Tn) dell’introne
15 Aprile 2005

Mutazione DF508 eterozigote in villocentesi

Autore: Silvia
Dalla villocentesi effettuata è emerso che il nostro futuro bambino, che ha già circa 14 settimane, presenta la mutazione DF 508 in eterozigote. Vorremmo avere un consiglio su quali mosse
15 Aprile 2005

Mutazione DF508 e sintesi della proteina CFTR

Autore: Nadia
Sono la mamma di Lorenzo un bambino affetto da Fc di 3 anni. Nato con ileo da meconio, è stato sottoposto all’età di un anno all’operazione di mucocele.Attualmente Lorenzo, in
15 Aprile 2005

Fertilità negli uomini

Autore: alessia
I maschi malati di fibrosi cistica sono sempre sterili o possono anche avere figli? E il loro liquido seminale è abitualmente più denso?  

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.