Sei in Home . Informati . Domande e Risposte

Domande e Risposte

La rubrica raccoglie oltre 4.300 risposte sugli argomenti più diversificati riguardanti la fibrosi cistica. Poiché è molto probabile che la risposta che cerchi sia già disponibile, prima di sottoporre una domanda, usa il motore di ricerca in alto a destra, inserendo poche parole chiave o filtra i contenuti per macroargomenti. Se non trovi la risposta che cerchi, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa. Non verranno prese in considerazione domande già poste e che hanno ricevuto risposta.

Le risposte hanno lo scopo di prendere lo spunto dal caso personale per divulgare conoscenze scientifiche sulla fibrosi cistica utili a tutti i visitatori del sito. Si raccomanda di non prendere decisioni personali riguardanti problemi di natura medica e di non ritardare trattamenti e terapie mediche sulla scorta di informazioni lette nel sito. Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista o del medico curante, l’unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico riguardante il caso personale.


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
18 Aprile 2023

Test del sudore borderline con assenza di mutazioni e senza sintomi di fibrosi cistica

Autore: Luisiana
Argomenti: Test sudore
Salve sono la mamma di un bambino di sei mesi con test del sudore borderline a 39, fatto a pochi giorni di vita, che dovrà ripetere a breve. La genetica
31 Marzo 2023

R75Q è stata classificata come variante benigna del gene CFTR, ma il test genetico da solo non può dire tutto

Autore: Sara
Buongiorno, dall’analisi genetica è risultato che mia figlia ha ereditato da me la mutazione DF508 e da mio marito l’R75Q. Ho letto su questo sito che avete già risposto in
31 Marzo 2023

Non ci sono chiare indicazioni sulla supplementazione di vitamine idrosolubili in fibrosi cistica

Autore: Vittorio
Argomenti: Nutrizione, Vitamine
Buongiorno, vorrei sapere se ci sono nuove conoscenze, rispetto alla già esaustiva risposta (questa) in merito all’eccesso di vitamina B12 riscontrata frequentemente nei pazienti con FC, spesso ben oltre il
28 Marzo 2023

Interpretare i risultati del test del sudore

Autore: Marianna
Argomenti: Test sudore
Buon pomeriggio, a seguito di un confronto con uno pneumologo, in quanto la mia bimba di 15 mesi presenta diverse sintomatologie compatibili con la fibrosi cistica, le ho fatto effettuare
22 Marzo 2023

I permessi lavorativi per i familiari e le persone con fibrosi cistica secondo la Legge 104

Autore: Silvia
Argomenti: Assistenza sociale
Da diversi anni usufruisco della legge 104 art 3 comma 3 per le cure di mio figlio FC. Per la precisione uso 1 ora al giorno su 7 lavorative, distribuite

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.