Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Vivere con FC

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
31 Luglio 2015

Una tesi infermieristica sull’assistenza alle persone con fibrosi cistica

Autore: Marco
Argomenti: Scuola, Varie
Come potrei sviluppare una tesi infermieristica riguardante l’assistenza al paziente affetto da fibrosi cistica? Su cosa potrei soffermarmi maggiormente? A settembre raccoglieró anche dati clinici di due pazienti raccontandone le
28 Luglio 2015

Vorrei fare l’infermiera

Autore: Annika
Argomenti: Vivere con FC
Buongiorno, sono una ragazza di 17 anni affetta da fibrosi cistica. L’anno prossimo termineró i corsi di studio per quanto riguarda le scuole superiori e vorrei iscrivermi all’università. Mi piacerebbe
24 Luglio 2015

Ancora sulla perdita di sale e disidratazione nella calura estiva

Autore: Franca
Argomenti: Clima, Perdita Sali
Mio nipote, due anni e mezzo, con questo gran caldo si è disidratato. Portato a l. P.S. è stato ricoverato per tre giorni e mezzo per disidratazione. Ora cerco di
23 Luglio 2015

Estate, perdita di sale ed esacerbazioni respiratorie

Autore: Carlotta
Argomenti: Clima, Perdita Sali
Buongiorno, sono la mamma di un bambino di 3 anni effetto da fibrosi cistica. Abitiamo a Torino e nei mesi estivi, il caldo è soffocante. Ad inizio giugno ha avuto una
23 Luglio 2015

Quando una bimba non ha interesse per il cibo

Autore: Francesca
Buongiorno. Mia figlia di 36 mesi ha da tempo problemi di demotivazione verso il cibo. Quando questo è associato a infezioni polmonari capisco che dipende dalla situazione clinica, ma anche in

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.