Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Vivere con FC

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
11 Maggio 2020

Pandemia Covid-19. Il rientro al lavoro di persone con FC e le difficoltà di ottenere indispensabile certificazione medica

Autore: Alice
Buongiorno. Sono affetta da fibrosi cistica con invalidità e handicap con connotazione di gravità (l. 104 art. 3, comma 3). Il medico competente non mi permette il rientro al lavoro,
24 Aprile 2020

Il ritorno al lavoro per una persona con FC nell’emergenza pandemia Covid-19

Autore: Carmen
Buongiorno, ho 38 anni e ho la fibrosi cistica. Ho usufruito dell’aumento dei permessi legge 104/92 e non sono andata a lavoro per circa un mese. A fine aprile devo
24 Aprile 2020

Pandemia Covid-19. Problemi del ritorno al lavoro

Autore: Rossella
Salve sono la mamma di un bimbo FC di 5 anni. Abitiamo a Milano, lavoro presso uno studio dentistico come assistente alla poltrona. Al momento sono in malattia, per tutelare
14 Aprile 2020

Persone con trapianto polmonare e animali da compagnia

Autore: Angela
Argomenti: Trapianti, Vivere con FC
Buongiorno, mia figlia affetta da FC, con Pseudomonas da tantissimi anni, è stata trapiantata di polmoni due volte. La prima volta, dopo 21 mesi ha avuto un rigetto; la seconda
14 Aprile 2020

Sanificazione ambientale

Autore: Giuseppe
Ho 49 anni, sono un portatore sano di fibrosi cistica e ho perso 2 fratelli che erano malati. La mia professione è quella di installatore e manutentore d’impianti di condizionamento.

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.