Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Varie

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
15 Giugno 2018

Esposizione ai raggi X nelle indagini radiologiche cliniche

Autore: Giuseppe
Argomenti: Rx torace
Salve gentili dottori, sono un ragazzo di 21 anni e circa 5 anni fa, se ricordo bene, ho fatto una tac al torace per sospetta aritmia che poi non c’era.
13 Giugno 2018

Il problema delle aflatossine per arachidi e loro derivati alimentari

Autore: Vittorio
Argomenti: Funghi, Varie
Buongiorno, da varie fonti in rete ho scoperto che le arachidi possono essere colonizzate da alcuni ceppi di Aspergillus (anche il flavus) e che questa colonizzazione comporta la presenza di
28 Maggio 2018

Il caso del Glybera, la prima terapia genica approvata in Europa per una malattia genetica molto rara: il deficit di proteina lipasi

Autore: Diana
Argomenti: Nuove terapie, Varie
Buonasera, ho scoperto da poco che hanno tolto dal commercio un farmaco Glybera per il suo costo elevato. Leggendo un po’ in giro per internet mi pare di capire che
24 Maggio 2018

Ancora sul raggrinzimento dei polpastrelli delle dita

Autore: Marco
Argomenti: Varie
Gentili Dottori, sono un ragazzo di 24 anni e ho notato questo fenomeno di raggrinzimento veloce dei polpastrelli anche in doccia. L’unica cosa che posso aggiungere è che per altri
21 Maggio 2018

Difetto di trasporto del cloro, proteina CFTR e possibili implicazioni neurologiche

Autore: Teresa
Argomenti: Complicanze, Varie
Gentilissimi, torno a chiedere la vostra preziosa collaborazione su un argomento che ho sentito accennare: è vero che potrebbe esistere una correlazione tra il difetto nel trasporto del cloro e

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.