Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Varie

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
17 Settembre 2018

Atresia dei dotti deferenti: sua implicazione nella fibrosi cistica

Autore: David
Ho 33 anni e tra poco dovrò fare un’ecografia scrotale per la presenza sospetta di un varicocele. Ho anche un raggrinzimento dei palmi delle mani molto veloce a contatto con
6 Settembre 2018

Aggiornamento sul raggrinzimento della cute palmare (Aquagenic wrinkling of the palms)

Autore: Alberto, Roberto, Alessio
Argomenti: Varie
Prima domanda Ho 24 anni e, da circa 2 settimane, ogni volta che faccio la doccia, subito dopo 1 minuto le mani si iniziano a raggrinzire (come se fossi stato
27 Agosto 2018

Una bimba FC con seria situazione respiratoria e nutrizionale e vomito abituale

Autore: Analia
Buongiorno, mia figlia, paziente FC W1282X omozigote, 9 mesi, portatrice di tracheotomia e gastrostomia per bronchiolite non identificata per tempo, dacché siamo uscite dall’ospedale (dopo 7 mesi), presenta episodi di
8 Agosto 2018

Ipotesi sulle cause del raggrinzimento palmare rapido delle mani

Autore: Ornella
Argomenti: Varie
Sono la madre di una ragazza di 21 anni che da circa un anno ha problemi di raggrinzimento delle mani al contatto, anche rapido, con l’acqua. Abbiamo già fatto il
8 Agosto 2018

I timori sull’acqua di casa e il ricorso alle acque minerali

Autore: Irene
Argomenti: Ambiente
Buongiorno, sono una ragazza con fibrosi cistica non trapiantata. Vorrei avere delle informazioni in merito ai fattori di rischio di acquisizione di patogeni quali Mycobatterium abscessus e altri: ho letto in

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.