Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Varie

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
15 Aprile 2019

Normativa italiana per la prescrizione di Symkevi (Symdeco)

Autore: Rita
Vorrei sapere quando sarà possibile l’uso del farmaco Symdeco in Italia. Tenuto conto che è stato approvato in Europa e che per i pazienti ogni giorno in più è un
8 Aprile 2019

Sintomi e segni di tipo allergico associati a sanguinamenti in FC

Autore: Vittorio
Argomenti: Allergia, Emottisi, Sintomi
Salve, un paziente con FC che presenta segni allergici (urticaria, pruriti e rossori temporanei) ma senza risultati di esami e analisi rilevanti, può essere più soggetto a sanguinamenti (emottisi, striature
29 Marzo 2019

Letture per una futura infermiera dedicate all’assistenza di persone con fibrosi cistica

Autore: Rossana
Argomenti: Assistenza
Salve, sono una studentessa di infermieristica e vorrei sapere in cosa consiste, nel dettaglio, la gestione infermieristica del paziente pediatrico con fibrosi cistica, con particolare attenzione alla gestione della terapia.
29 Marzo 2019

Il volontariato a sostegno della ricerca in fibrosi cistica

Autore: Caterina
Argomenti: Varie
In cosa consiste concretamente il ruolo del volontario FFC? Qualora si vivesse in comuni privi di ospedali o comunque lontani, come si svolge la funzione di volontariato? In questi casi
27 Marzo 2019

Amfotericina B, un problematico antibiotico antifungino, ma potenzialmente con attività simile a quella del canale CFTR

Autore: Stefania
Buongiorno ho letto su un quotidiano locale di studi che hanno portato alla scoperta della amfotericina come farmaco antimicotico in grado di combattere le infezioni batteriche croniche nei malati FC. Avete

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.