Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Varie

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
26 Giugno 2019

Quando l’eccessivo timore dei batteri ambientali può rendere difficile e controproducente convivere ragionevolmente con un problema di salute

Autore: Ludovica
Argomenti: Igiene, Vivere con FC
Salve. Vorrei alcune basilari informazioni. La nostra bambina è affetta da FC. Vorrei sapere come comportarmi in casa, nel senso che abbiamo eliminato tutti i sottovasi per timore di Pseudomonas,
26 Giugno 2019

Quando una bimba non riesce ad ingerire le compresse di Orkambi

Autore: Francesca
Argomenti: Varie, Vivere con FC
Buongiorno, mia figlia di 7 anni dovrà iniziare a prendere l’ Orkambi. La bimba ha difficoltà a mangiare e di conseguenza i medicinali in compresse o capsule sono stati somministrati
13 Giugno 2019

Raggrinzimento palmare e bronchiti ricorrenti in donna adulta che avanza il sospetto di fibrosi cistica

Autore: Michela
Buongiorno, ho il timore di essere affetta da fibrosi cistica. Ho 44 anni e da un anno ho notato che le mani raggrinziscono subito a contatto con l’acqua. Soffro inoltre
3 Giugno 2019

Infarcimento mucoide in radiografia standard del torace nei bambini con FC

Autore: Teresa
Buongiorno, mia figlia di 2 anni ha recentemente eseguito RX del torace per il controllo annuale e non si evidenziano differenze rispetto a quello eseguito l’anno scorso. Il referto del
30 Maggio 2019

Integratori a base di collagene

Autore: Marco
Salve, sono un adulto con FC e da qualche anno soffro di caduta di capelli continua e diradamento degli stessi. Dopo aver fatto una visita specialistica e aver appurato che

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.