Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Varie

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
27 Novembre 2019

Approfondimento su diversi aspetti della fibrosi cistica

Autore: Alessandro
Argomenti: Varie
Salve, volevo chiedere alcune cose a proposito della patologia fibrosi cistica. Se interessa tutte le secrezioni, vuol dire che altera anche, ad esempio, quelle degli occhi o del cuoio capelluto?
18 Novembre 2019

L’infertilità maschile con mutazioni del gene CFTR obbliga ad approfondire la situazione clinica generale

Autore: Arianna
Buongiorno, ho appreso da qualche giorno che mio cugino ha avuto diagnosi di fibrosi cistica atipica; ha 38 anni con un buono stato di salute generale, l’unico episodio grave è
13 Novembre 2019

Utilizzo esclusivo di un bagno a scuola per alunno con FC trapiantato

Autore: MariaRosaria
Argomenti: Normative, Vivere con FC
Esiste un riferimento normativo per chiedere al dirigente scolastico di una scuola statale, l’utilizzo esclusivo di un bagno scolastico per un alunno con fibrosi trapiantato? Grazie mille
11 Novembre 2019

Il catarro limpido in gola

Autore: Stefania
Salve, mi chiamo Stefania, ho 39 anni e da 15 anni ho continuamente catarro in gola, che devo sempre espellere e che mi crea problemi anche a respirare e a
31 Ottobre 2019

Trikafta: i quesiti delle persone che credono di averne diritto in “uso compassionevole” e le contraddizioni per gli omozigoti F508del

Autore: Anna, Stefania, Francesco, Alvise
Argomenti: Farmaci, Nuove terapie
Prima domanda Buongiorno ho letto che in Italia dal mese di ottobre si può chiedere in uso compassionevole il nuovo farmaco TRIKAFTA, Vorrei sapere se é vero e se é

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.