Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Varie

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
4 Gennaio 2021

In attesa che Kaftrio venga approvato in Italia per tutte le persone con fibrosi cistica con una sola copia di F508del, e una seconda qualsiasi mutazione

Autore: Rita
Argomenti: Farmaci, Nuove terapie
Buongiorno, vorrei capire se F508del associata all’E585X sarà tra le mutazioni ammesse per l’uso del Trikafta. E poi riuscirà nel 2021 a essere introdotto questo correttore miracoloso?
4 Gennaio 2021

Symkevi è il farmaco approvato per il genotipo CFTR F508del/2789+5G>A ma non è ancora rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale

Autore: Vincenzo
Argomenti: Farmaci, Nuove terapie
Buongiorno. Mia figlia ha 22 anni, è affetta da fibrosi cistica e possiede le seguenti mutazioni: F508del/2789+5G>A, vi chiedo se attualmente con queste mutazioni può essere curata con il Kaftrio
24 Dicembre 2020

Vaccinazione anti-Covid: le persone con malattie croniche, incluse quelle con fibrosi cistica, avranno priorità nel calendario di vaccinazione

Autore: Davide
Argomenti: Covid-19, Vaccini
Buongiorno, scrivo questa domanda per avere informazioni circa la tempistica per quanto riguarda la vaccinazione anti-Covid. Sono un paziente FC, vorrei sapere se è stata definita una tempistica certa per
24 Dicembre 2020

La vaccinazione anti-Coronavirus è raccomandata con priorità alla persone con FC

Autore: Davide
Argomenti: Covid-19, Vaccini
Buongiorno, mi sta nascendo un notevole dubbio se vaccinarmi o meno contro Coronavirus. Per i malati cronici quindi anche noi con fibrosi cistica ci dovremmo vaccinare viste le indicazioni? Il
23 Dicembre 2020

Riflessioni sulla possibilità di acquistare Kaftrio a proprie spese

Autore: Angelo
Buonasera e grazie per tutto il vostro lavoro. Scusate per la domanda un po’ insolita. Se riuscissi (tramite enormi sacrifici; con la generosità di amici e parenti; con il prestito

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.