Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Riproduzione . Procreazione medicalmente assistita

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
15 Ottobre 2009

Fecondazione assistita: test genetico FC e rischio FC per la prole

Autore: Diego
Buongiorno. A seguito di un intervento chirurgico subito dalla mia fidanzata, siamo stati indirizzati al centro di infertilità, dove abbiamo cominciato il percorso di analisi per procedere alla fecondazione
18 Settembre 2009

Fecondazione assistita: difficile utilizzo del test genetico FC

Autore: Silvia
Mio marito è azoospermico con CUAV e eterozigote per la mutazione CFTR R117H. Da una biopsia testicolare hanno individuato dello sperma e crioconservato per una eventuale fivet. Ora dalle
11 Settembre 2008

Diagnosi genetica preimpianto in Italia

Autore: Maddalena
Salve. Ho saputo che la legge 40 (che regola la procreazione assistita) ha delle nuove linee guida per eseguire la PGD. E’ possibile in Italia e dove ? Grazie  
30 Maggio 2008

Fecondazione assistita in donne FC: a carico del Servizio Sanitario Nazionale?

Autore: Viviane
Buon giorno, vorrei sapere se i costi per la fecondazione assistita in donne fc, a causa dell’ipofertilità per muco cervicale più denso del normale, rientra nell’esenzione, potendo essere l’ipofertilità uno
15 Aprile 2008

Centri per la fecondazione assistita in Italia

Autore: Rosanna
Quali sono i centri che attuano la fecondazione assistita in Italia? E qual e’ sommariamente il costo di questo intervento?  

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.