Mia figlia è affetta da fibrosi cistica con mutazioni N1303k e G178R. Lei potrà assumere il Kalydeco sin da quando avrà 2 anni e mi è parso di capire che
Vorrei sapere quando sarà possibile l’uso del farmaco Symdeco in Italia. Tenuto conto che è stato approvato in Europa e che per i pazienti ogni giorno in più è un
Cari tutti, mia figlia Anna, 5 anni, è malata di fibrosi cistica ed è seguita presso il Policlinico Umberto I di Roma. Scrivo a margine delle conferme circa il buon
Buongiorno, sono una ragazza di 34 anni con la fibrosi cistica, ho due domande. La prima è che assumo Kalydeco e vorrei sapere se in gravidanza sarebbe possibile assumerlo. La
Ho già scritto, ho seguito le vostre comunicazioni, ma non capisco quali speranze ho, con le mutazioni F508del/L102R, di poter beneficiare del nuovo correttore VX-445 per F508del/funzione minima o residua,