Buongiorno, sono una paziente con fibrosi cistica trapiantata di polmoni nel 2015 e ho 35 anni.
Nel centro di Roma dove sono in cura mi avevano messo in lista per
Buongiorno, sono la mamma di una bambina con mutazione F508del omozigote. Chiedevo un quesito sul medicinale Kaftrio. È possibile, oppure è prevedibile una perdita di efficacia nel tempo? O in
Salve, vi allego un documento che ho appena letto in merito alla sperimentazione di Kaftrio su mutazioni diverse da quella più frequente. In particolare mia figlia ha la L1077P e
Buongiorno,
chiedo chiarimenti in merito alla mutazione I507del di cui mio figlio è eterozigote. C’è la possibilità di utilizzo di Kaftrio visto che comunque rientra nella classe 2 ed è
Sono la mamma di un ragazzo con fibrosi cistica in attesa di essere curato con Kaftrio presso il centro di FC di Catania.
Nonostante la pubblicazione della determina in GU