Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Ricerca . Modulatori CFTR

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
27 Dicembre 2022

L’approvazione di un farmaco nelle diverse agenzie regolatorie e il caso della mutazione F1052V

Autore: Giuseppe
Argomenti: Modulatori CFTR
Sono un paziente di 30 anni, affetto da FC con mutazione F1052V/5T-12TG. Facendo varie ricerche su internet per avere qualche informazione in più sulla mia mutazione, visto che sono positivo
19 Dicembre 2022

Per tutti i modulatori in commercio, quindi anche per il Kalydeco, sono stati segnalati effetti collaterali sul fegato

Autore: Liliana
Buongiorno, sono una mamma di un ragazzo FC in cura con Kaftrio/Kalydeco. Nelle caratteristiche di prodotto per Kaftrio e Kalydeco di EMA (e di riflesso anche quelle di AIFA) si
17 Dicembre 2022

L’efficacia di Orkambi sulle infezioni delle vie respiratorie nei bambini

Autore: Ilaria
Argomenti: Modulatori CFTR, Ricerca
Salve, sono la mamma di un bimbo di 14 mesi affetto da fibrosi cistica con mutazione F508del. Il mio bimbo forse potrà assumere il modulatore Orkambi a breve. La mia
13 Dicembre 2022

Considerazioni su problemi intestinali in fibrosi cistica e con Kaftrio

Autore: Raffaella
Buongiorno. Da qualche giorno mio figlio sta avendo delle scariche molli di colore giallo e maleodorante. Non ha variato la sua dieta. Credo si possa trattare di influenza intestinale? È
22 Novembre 2022

I modulatori di CFTR non possono far regredire un pregresso danno polmonare

Autore: Anna
Argomenti: Modulatori CFTR
Ho 41 anni e una FC completa. A ottobre ho eseguito una TAC che confrontata con ottobre 2021 viene commentata così: “Aumento degli impatti mucoidi in corrispondenza di alcune bronchiectasie

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.