Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Ricerca . Modulatori CFTR

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
2 Maggio 2023

Riguardo all’assunzione dei farmaci modulatori in corrispondenza dei pasti

Autore: Ramona
Buongiorno, leggendo una risposta data sul sito (questa), riguardante l’assunzione dei modulatori, ho visto riportato che i modulatori sono da assumere prima del pasto, cosa che io non ho mai
9 Marzo 2023

La questione dell’interazione farmaci-prodotti erboristici come il biancospino

Autore: Diego
Negli stati di ipertensione e insonnia in pazienti affetti da FC che assumono Kaftrio è consigliato utilizzare il biancospino? Può interagire con la terapia o creare disturbi?
8 Marzo 2023

Sulla dimenticanza nell’assunzione dei farmaci modulatori

Autore: Roberta
Argomenti: Modulatori CFTR
Buongiorno. Sono la mamma di una bambina affetta da fibrosi cistica e che da circa 4 mesi assume Kaftrio/Kalydeco. La mia domanda è relativa alla possibilità che possa accadere una
8 Marzo 2023

Quando un bambino ha difficoltà a ingerire la compressa di Kaftrio

Autore: Caterina
Buonasera Dottori, volevo chiedervi un’informazione riguardo l’efficacia di Kaftrio nei bambini. Mi spiego meglio. Mio figlio che ha 6 anni, a inizio febbraio ha iniziato il trattamento con Kaftrio, che
25 Gennaio 2023

La gestione di farmaci come gli inibitori della pompa protonica e l’acido ursodesossicolico in fibrosi cistica

Autore: Federica
Buongiorno dottori, sono una ragazza con fibrosi cistica e vi scrivo perché ho due domande da porre. La 1 riguarda dei farmaci che io e molti come me assumiamo da

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.