Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
28 Marzo 2010

Acidi biliari in fibrosi cistica

Autore: Gabri
Salve, da una recente lettura inerente la produzione di sali biliari nella FC, ho appreso che questi sali nei pazienti FC, non correttamente coniugati, precipitano nell’ambiente acido duodenale, vengono persi
28 Marzo 2010

Funzioni degli enzimi pancreatici

Autore: Leo
Argomenti: Enzimi pancreatici
Buongiorno, vorrei sapere quali sono le funzioni degli enzimi pancreatici e quali effetti si hanno se non vengono assunti nei pasti. Inoltre, se possibile vorrei conoscere le quantità che devono
18 Marzo 2010

Lo sviluppo di insufficienza pancreatica può avere tempi diversi da caso a caso nei malati FC omozigoti DF508/DF508

Autore: Matilda
Vorrei sapere se esistono forme lievi o gravi della mutazione Delta F508. Esiste la possibilità che nelle persone FC con questa mutazione il pancreas funzioni parzialmente? Visto che questa è
10 Marzo 2010

Ancora sulla mutazione lieve L1077P

Autore: Claudia
Vorrei sapere se è vero che la mutazione L1077P potrebbe dare sufficienza pancreatica anche se la seconda mutazione fosse deltaF508. Grazie  
7 Marzo 2010

Omeprazolo e suoi analoghi per ridurre l’acidità dello stomaco

Autore: Gabri
Salve, diversi studi confermano una maggiore efficacia a breve e lungo termine dell’esomeprazolo, enantiomero-S del principio attivo omeprazolo, rispetto ai primi inibitori di pompa protonica (PPI), come l’omeprazolo. L’utilizzo di

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.