Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
24 Maggio 2011

Una diagnosi di FC difficile: due o tre mutazioni? E un’insufficienza pancreatica molto dubbia.

Autore: Chiara
Ben consapevole che l’espressione della malattia di mia figlia, che oggi ha 16 mesi, avrà a che vedere solo in parte con il suo genotipo, volevo chiedervi alcune informazioni sulle
4 Maggio 2011

Diversa tipologia dei grassi alimentari ed enzimi pancreatici

Autore: Mirko
Buongiorno e scusate per la domanda, forse stupida, che vi sto per fare: che differenza c’è tra i diversi tipi di grassi (es. grassi saturi, insaturi, ecc…) che troviamo sulle
4 Maggio 2011

Meteorismo intestinale

Autore: gianluca
Buona sera, vorrei sottoporvi una domanda che a prima vista potrebbe sembrare sciocca, ma per me è un vero problema. I gas intestinali o aria nella pancia sono davvero un
4 Aprile 2011

Considerazioni sui referti di test genetici non accompagnati da colloquio con il genetista

Autore: Silvia
Salve,vorrei gentilmente avere un vostro parere sull’esito degli esami genetici per FC effettuati sul liquido amniotico a seguito di amniocentesi: “Poliformismo IVS8 poly-T:7T/7T”. E’ lo stesso identico poliformismo riscontrato anche
27 Marzo 2011

Enzimi pancreatici anche per un biscotto?

Autore: Laura
Buongiorno, in caso di insufficienza pancreatica, è veramente indispensabile somministrare enzimi pancreatici anche se si mangia un biscotto (es. biscotto Plasmon per bimbi)? Grazie

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.