Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
18 Gennaio 2013

Due mutazioni di tipo “severe” comportano sempre insufficienza pancreatica anche se questa può manifestarsi a diverse età

Autore: Laura
Buongiorno, non trovo risposta alla seguente domanda (se c’è già, invece, mi scuso in anticipo): due mutazioni severe, come DF508 e G542X, danno sempre insufficienza pancreatica?
13 Gennaio 2013

Prevenire il diabete in fibrosi cistica con i nuovi farmaci che recuperano la funzione CFTR?

Autore: Laura
Argomenti: Nuove terapie, Pancreas
Buonasera, Pensate che i nuovi farmaci potenziatori e correttori possano prevenire il diabete FC correlato? Grazie
13 Gennaio 2013

Intestino fetale iperecogeno alla terza ecografia fetale: cosa aspettarsi?

Autore: Alexandra
Se viene trovata in gravidanza iperecogenicità intestinale alla terza ecografia, cosa dobbiamo aspettarci?  
13 Gennaio 2013

Preparati fitoterapici e integratori alimentari a base di omega-acidi grassi: necessitano di enzimi pancreatici?

Autore: Elisa
Buongiorno, sono una paziente FC che ha da poco aperto una erboristeria e avrei una curiosità da soddisfare, un dubbio che ho sempre avuto. Gli enzimi pancreatici (Creon e simili),
8 Dicembre 2012

Volvolo intestinale e fibrosi cistica

Autore: valerio
Buongiorno, sono il padre di una bambina nata alla 33^ settimana per volvolo intestinale. A 24 ore dalla nascita è stata sottoposta ad intervento chirurgico con resecazione di 40 cm

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.