Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
11 Aprile 2014

Celiachia associata a fibrosi cistica: problema dei marcatori di celiachia persistenti a dieta senza glutine

Autore: Luca
Sono il padre di un ragazzino con fibrosi cistica di quasi 14 anni, al quale due anni fa è stata diagnosticata anche la celiachia. Dopo quasi due anni di dieta
31 Marzo 2014

Pancreatite associata a mutazioni del gene CFTR: possibile effetto preventivo/curativo di farmaci che recuperano funzione CFTR?

Autore: Mary
Pancreatite cronica associata a mutazione del gene CFTR: Ataluren o altre molecole per le mutazioni stop possono rallentare o ridurre il danno pancreatico?
20 Marzo 2014

Intolleranza agli enzimi pancreatici?

Autore: Alda
Assumendo enzimi digestivi ho avuto forti crampi nella zona stomaco e vomito di succhi gastrici per 7 ore: questo si è ripetuto per tre volte. Cosa è potuto succedere?
18 Marzo 2014

Pancreatite ricorrente in fibrosi cistica

Autore: Patrizia
Argomenti: Pancreas
Buongiorno, all’età di undici anni mia figlia è stata sottoposta a test genetici per ricorrenti pancreatiti. Sono risultate le seguenti mutazioni: D1152H, L997F. Nessun problema di carattere respiratorio, pancreas funzionante,
6 Marzo 2014

Gli enzimi pancreatici in uso sono enzimi “naturali” in quanto estratti da pancreas suino.

Autore: Laura
Argomenti: Enzimi pancreatici
Buonasera, esistono enzimi pancreatici naturali? Se si, sono consigliabili in sostituzione al Creon, per esempio? Grazie

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.