Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
7 Dicembre 2015

Pancreatite ricorrente nei bambini: gene CFTR e malformazioni bilio-pancreatiche

Autore: Stefania
Buon giorno, vorrei sottoporre alla Vostra attenzione il caso di mia figlia dodicenne: screening neonatale negativo, test del sudore a pochi mesi negativo. Dai tre mesi di vita, ha avuto
17 Novembre 2015

Impiego degli enzimi pancreatici in corso di pancreatite

Autore: Diana
Mi spiace continuare a chiedere informazioni e aiuto, ma in questo momento ne ho estremamente bisogno per poter riuscire a capire sempre di più il quadro clinico della mia piccolina.
20 Ottobre 2015

Pancreatite acuta ricorrente precoce in fibrosi cistica con sufficienza pancreatica e genotipo F508del/R347P

Autore: Diana Sarah
Prima domanda Pongo un’ulteriore domanda, cercando sempre di trovare un riscontro. La mia piccola è eterozigote composto F508del e R347P. Come è classificata questa condizione genetica? Quali complicanze comporta? Preciso
19 Ottobre 2015

Quando in un bambino con FC la lipasi pancreatica nel siero è molto elevata

Autore: Diana Sarah
Mia figlia di due anni e mezzo ha toccato le 18.18000 UI/L di lipasi nel siero. Valori che hanno fatto “girare la testa” ai medici perché fuori dal comune. Sto
31 Luglio 2015

Pensare anche alla celiachia in un bambino FC che rifiuta il cibo e non cresce

Autore: Margherita
Salve, dopo aver affrontato un calvario durato quasi un anno e mezzo con mia figlia FC di 3 anni e 7 mesi, periodo in cui vomitava ripetutamente e impiegava diverse

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.