Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
18 Febbraio 2016

Rischio di fibrosi cistica da una gravidanza in cui i genitori scoprono di essere portatori FC a seguito di una ecografia fetale con intestino iperecogeno

Autore: Nadia
Salve, avevo già scritto e ricevuto una risposta su questo sito (La probabilità che il nascituro sia affetto da FC quando l’ecografia fetale segnala “intestino iperecogeno” e un genitore è
1 Febbraio 2016

Ecografia del pancreas e del fegato e risonanza magnetica del torace in bimbo FC

Autore: Laura
Buonasera, riferisco i risultati dell’eco addome e della risonanza magnetica (RMN) del torace di mio figlio, di 5 anni con FC, per chiedere chiarimenti. Eco addome: “il pancreas, in parte
8 Gennaio 2016

La probabilità che il nascituro sia affetto da FC quando l’ecografia fetale segnala “intestino iperecogeno” e un genitore è portatore sano FC

Autore: Nadia
Salve, sono incinta alla 24ª settimana di gestazione. Dall’ecografia morfologica fatta a inizio dicembre, alla bambina sono state riscontrate anse intestinali lievemente iperecogene. Abbiamo fatto i test genetici per mutazioni
14 Dicembre 2015

Le apprensioni di una nonna per l’intestino torpido di un bimbo con FC

Autore: Franca
Mio nipote, 3 anni, con due mutazioni CFTR (F508 del e 2789-5G>A, 7T/9T) sino ad oggi dal lato polmoni sta abbastanza bene (tutti i giorni aerosol e PEP) ma dal
7 Dicembre 2015

Intestino fetale iperecogeno: analisi delle mutazioni CFTR nei genitori

Autore: Fabrizio
Sono a scrivervi per avere un aiuto e un sostegno morale, visto che nessuno ci dice nulla ma ci prescrivono test genetici. Stiamo aspettando un secondo bambino e alla 21ª settimana

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.