Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
6 Giugno 2016

Pancreatite, poliposi nasale e sufficienza pancreatica in FC con genotipo N1303K/D579G

Autore: Patrizia
Gentili dottori buonasera. Non è la prima volta che mi rivolgo a voi, anzi se finalmente si è arrivati a una diagnosi della malattia per mio figlio è anche grazie
18 Aprile 2016

Una pancreatite acuta in un ragazzo deve sempre far pensare anche alla fibrosi cistica

Autore: Patrizia
Un mese fa mio figlio di 10 anni ha accusato dolori addominali, così ci siamo recati al pronto soccorso. Si è deciso per il ricovero e dopo cinque giorni, a seguito
7 Aprile 2016

Insufficienza pancreatica e dosaggio enzimi pancreatici in soggetto che ha subito ampia resezione del pancreas

Autore: Angela
Buongiorno, scrivo per mia mamma che circa dieci mesi fa è stata operata al pancreas: per un adenocarcinoma, sono stati asportati testa e corpo dell’organo. Ha fatto anche sei mesi di
25 Marzo 2016

Il pancreas funzionante nei primi mesi di vita in un lattante FC non esclude che l’insufficienza pancreatica si manifesti successivamente

Autore: Jessica
Salve, a mia figlia è stata diagnosticata la fibrosi cistica a un mese e mezzo di età, attraverso screening neonatale. Attualmente mia figlia ha più di sette mesi e sta
11 Marzo 2016

Parliamo di antiacidi gastrici e di integratori alimentari di largo impiego

Autore: Franca
Chiarissimi dottori, è la terza volta che Vi scrivo e sono rimasta molto soddisfatta delle risposte e al riguardo Vi ringrazio. Mio nipote, ora tre anni e tre mesi, è

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.