Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
16 Novembre 2016

La mancanza di Creon 25.000 presso alcune ASL

Autore: Alida
Gentile Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, facendo un indagine su Facebook risulta che le ASL dove il Creon 25.000 è mancante sono per ora 4: Pietra Ligure, Savona, Imperia, Monterotondo (Roma).
20 Ottobre 2016

Infezione gastrointestinale da Campylobacter in bambino con FC

Autore: Franca
Buon giorno, scrivo ancora una volta per chiedere delucidazioni. Bambino FC F508del/2789-5G. Tutti i giorni aerosol con pulmozyme e Pep. Il bambino sta bene e cresce regolarmente: tre anni e
11 Ottobre 2016

Monitoraggio dell’intestino fetale iperecogeno

Autore: Antonella
Scrivo per chiedere un cortese chiarimento relativamente all’articolo “Intestino fetale iperecogeno: come arrivare alla certezza diagnostica prima della nascita?” comparso su questo sito il 31 maggio 2012, dove si legge
5 Ottobre 2016

Feci abbondanti, crescita scarsa, episodi respiratori frequenti possono essere compatibili con FC, ma anche con assenza di FC: il test del sudore, correttamente eseguito, è decisivo per la diagnosi

Autore: Daniela
Ho una bimba di 2 anni che dalla nascita ha sempre fatto feci morbide e oleose, con scariche frequenti e abbondanti (fino a 4 volte al giorno). Inoltre ha scarsa
5 Ottobre 2016

In caso di intestino iperecogeno del feto è indispensabile verificare con test genetico se i genitori siano o meno portatori sani FC prima di ricorrere all’amniocentesi

Autore: Cecilia
Buongiorno, sono una gestante alla 17ª settimana. Durante l’ultima ecografia hanno riscontrato una modesta iperecogenità intestinale delle anse. Mi hanno spiegato a quali patologie potrebbe essere legata ma non hanno

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.