Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
19 Marzo 2018

Scarsa crescita e defecazione abbondante con enzimi fecali e test del sudore normali escludono FC ma possono far pensare ad altre cause, tra cui la celiachia

Autore: Simona
Sono la mamma di Filippo, bambino di 11 mesi con scarsa crescita, che da sempre presenta feci abbondanti e maleodoranti. Abbiamo fatto il primo test del sudore a tre mesi
26 Febbraio 2018

I diversi modi di esaurirsi della funzione pancreatica in FC e la possibile pancreatite

Autore: Mirko
Salve, nell’ipotesi in cui l’insufficienza pancreatica sopravvenisse dopo un iniziale periodo di normale funzionamento della ghiandola, tale evenienza passa necessariamente attraverso un processo infiammatorio doloroso (pancreatiti acute ripetute / pancreatite
5 Febbraio 2018

Un bimbo di 12 mesi, nato pretermine, con importante malnutrizione: ragionamenti sul percorso diagnostico

Autore: Massimo
Sono papà di un bimbo di un anno preoccupato perché cresce poco di peso (è sempre stato sotto al 3° percentile) mentre cresce in altezza abbastanza bene: ora è 74cm.
2 Febbraio 2018

L’iter diagnostico dello screening neonatale FC: a proposito di un bambino con IRT positiva persistente, assenza di mutazioni CFTR e ittero protratto

Autore: Chiara
Buonasera dottori, sono la mamma di un bambino di un mese e mezzo. Il bambino presentava al primo screening FC IRT 75.3 ng/ml (valori normali indicati dal laboratorio di screening
18 Dicembre 2017

Mal di pancia e vomito in un bambino con FC

Autore: Franca
Buon giorno, il mio nipotino di 5 anni appena compiuti: FC, due mutazioni Delta 508/ 2789+5G. Da alcuni giorni ha episodi di vomito, anzi l’8 dicembre per ben tre volte

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.