Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
26 Luglio 2018

Un bimbo con crescita stentata e una elastasi-1 fecale bassa fa sospettare insufficienza pancreatica

Autore: Manuela
Mia figlia di 21 mesi, negli ultimi 6 ha avuto un forte rallentamento della crescita, non mangia molto e non prende peso. Non è mai stata male nemmeno con un raffreddore,
16 Luglio 2018

Quando l’ecografia fetale è inconclusiva

Autore: Tonya
Salve, sono alla ventesima settimana di gravidanza. Ho effettuato l’ecografia strutturale e dalla diagnosi degli organi l’ecografo ha trovato del liquido in eccesso nell’intestino. Non mi ha parlato di patologia della
12 Luglio 2018

Ancora sul problema della fibrosi cistica che può manifestarsi in età matura

Autore: Davide
È possibile scoprire la fibrosi cistica a 33 anni senza nessun sintomo precedente? Sintomi attuali sono: dolori addominali con steatorrea (non verificata con esami) e valori di Lipasi nel siero
12 Luglio 2018

Tutte le persone con FC prima o poi saranno colonizzate da Pseudomonas aeruginosa e avranno insufficienza pancreatica? A proposito di casi con una mutazione CFTR con funzione residua

Autore: Maria Chiara
Salve, ho 27 anni e FC con sufficienza pancreatica. Ho una FEV1 del 70% e infezione cronica da Stafilocco aureo. Volevo sapere se è certo che prima o poi verrò
10 Luglio 2018

Una insufficienza pancreatica che compare in età matura

Autore: Alice
Ho 33 anni e fino a un anno fa circa non ho mai avuto problemi con il pancreas, nonostante la mia mutazione CFTR l’avrebbe prevista: non ho mai avuto insufficienza

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.