Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
18 Dicembre 2018

In fibrosi cistica con insufficienza pancreatica vi è abitualmente carenza di vitamina D, fattore importante non solo per la mineralizzazione ossea ma anche per le difese immunitarie

Autore: Stefania
Buongiorno, vi ho già scritto diverse volte chiedendo informazioni sulla situazione di mio figlio, portatore di due mutazioni rare e sconosciute di incerto significato. È sempre cresciuto bene, non ha
18 Dicembre 2018

L’ntestino ipercogeno fetale, all’esame ecografico, con negatività al test di screening neonatale FC lascia poco spazio all’ipotesi di fibrosi cistica

Autore: Valentina
Buongiorno, spiego in breve la nostra storia. Durante la gravidanza, alla visita morfologica viene riscontrata alla mia bimba iperecogenicità intestinale, il medico che mi visita mi chiede se abbiamo casi
12 Dicembre 2018

Ancora a proposito di mutazione CFTR con funzione residua (D110E), con sufficienza pancreatica e pancreatite ricorrente

Autore: Giulia
Salve, sono una ragazza di 17 anni a cui l’anno scorso è stata diagnosticata una forma atipica di FC. A seguito infatti di un test del sudore positivo 85 e
22 Novembre 2018

Screening neonatale FC positivo e ittero fisiologico

Autore: Andrea
Salve, ho un bimbo di quasi un mese che nello screening neonatale è risultato positivo e alla ripetizione del suddetto screening anche. Per di più è di gruppo sanguigno RH-,
19 Novembre 2018

Ragionamenti sull’uso di enzimi pancreatici nel caso di una compressione duodenale dovuta a una rara sindrome mesenterica superiore

Autore: Filippo
Dovrò subire una correzione di PEG da stomaco a duodeno, causa “Sindrome mesenterica superiore”. Volevo sapere se, dato che la pappa della PEG salta lo stomaco, gli enzimi pancreatici debbano

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.